ASSOCIAZIONE TRIAL CANTU'

L'associazione Trial Cantu'nasce nel lontano 2007,per il volere di Vittorio Molteni e di alcuni amici appassionati di questo fantastico Sport (il Trial). Dopo una valutazione sulle nostre capacita'organizzative decidiamo in collaborazione con un Moto Club di portare a Cantu'per la prima volta in una citta', essendo una disciplina non molto conosciuta un po'di timore tra di noi. Per pasiione e un po' per sherzo,portammo ben tre Campionati Italiani di Trial Indoor dal 2007 al 2009 riscuotendo un successo talmente sentito sia a livello Federale,con un affluenza di pubblico che nessuno si aspettava.Dalla fondazione dell'associazione ci eravamo preposti un obbiettivo trovare un area idonea per svolgere questa attivita sportiva,un giorno facendo un giro per i boschi passando a fianco alla Discarica Comunale intercettiamo un area mal messa, una discarica abusiva ma nel frattempo molto favorevole a noi;cosi'veniamo a conoscenza che e'di proprieta'del Comune di Cantu'.Da qui'iniziamo a interloquire con il Comune e i suoi Assessori,da quello dello sport a quello all'Ambiente,che dopo aver effettuato un sopraluogo con il Responsabile Federale il compianto Giulio Mauri che ci risponde che l'area e'perfetta e ci fa'una bozza di come la potremmo fare e come chiamarla,partendo poi con tutte le difficolta'della burocrazia a livello Comunale,Provinciale e Regionale,si inizia a fare la bonifica della suddetta discarica utilizzando uno strumento regionale art.12 (riqualificazione del territorio) tutta questa operazione "totalmente a costo zero per il Comune".Con l'aiuto di un architetto ci fa'il progetto e dirige i lavori e sempre grazie a degli amici prestano la loro opera mettendoci a disposizione le loro ruspe e camion.Con tanta fatica dopo ben cinque anni il 1 Maggio 2012 sotto una pioggia battente e con l'area inmersa nel fango,inauguriamo finalmente "Ruote e Pedali"cosi'labbiamo chiamata,alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco Tiziana Sala,l'Assessore allo sport Marino Maspero,il responsabile Federale F.I.M Sig.Giulio Mauri,il responsabile Provinciale CONI Sig.Corrao tanti amici e Presidenti di Moto Club e tanti associati,per la benedizione del'area e' intervenuto Don Carlo Cherubini.......Un sincero ringraziamento a tutti quelli che hanno reso possibile questo sogno.

LINK